KORCIA
Allievo di Pierre Barbizet e Michèle Auclair (a sua volta discepola di Jacques Thibaud e Georges Enesco), LAURENT KORCIA ha vinto il Premier Prix al Conservatoire National Supérieur de Musique a Parigi. Ha continuato gli studi presso il Royal College of Music di Londra dove gli è stato conferito il Queen Elizabeth Prize per il suo "eccezionale contributo al College". Successivamente, a soli 18 anni, è stato premiato al Concorso Paganini di Genova, per poi conquistare il Grand Prix al Concours Jacques Thibaud, quindi il Primo Premio al Concorso Zino Francescatti e successivamente l'Award della Young Concert Artists' Trust di Londra . Nel 2002 vince il prestigioso riconoscimento della Victoire de la Musique quale "Solista Strumentale dell'Anno", e nello stesso anno è nominato Chevalier des Arts et Letters. Conquista anche il Premio George Enesco nonché il Grand Prix dell'Académie Charles Cros.
Si esibisce regolarmente con direttori quali Bychkov, Dutoit, Ahronovitch, Oramo, Plasson, Weller, Krivine e Tortelier. Recentemente ha suonato con l'Orchestra Nazionale Filarmonica della Russia sotto la direzione di Vladimir Spivakov, con l'Orchestra Mariinsky e Valery Gergiev e con L'Orchestre National de France e Kurt Masur.
L'artista ha inoltre eseguito in prima mondiale la Sonata per violino solo di Hans Werner Henze, il Concerto per violino Exultet di Edith Canat de Chizy, ed ha collaborato nel balletto Achterland con la coreografa Anne-Teresa de Keersmaeker basato proprio sulle sonate di Ysaye. Ha inciso le musiche per il film "Le Diarie di Anne Frank" ed è stato ospite nell'acclamato documentario di Bruno Monsaigeon "L'Arte del Violino" insieme a Itzhak Perlman, Ida Haendel e Hilary Hahn.
La sua discografia rispecchia una spiccata originalità nella scelta dei programmi da concerto: "Danses", una raffinata scelta di brani da Dvorak e Brahms a Kreisler e Grapelli accompagnati dal cimbalom e pianforte; brani in trio con chitarra e pianoforte di Bach, Kreisler, Ysaÿe e Piazzolla; programmi misti con clarinetto e pianoforte (Debussy, Brahms, Bartok e Stravinsky); recitals con pianoforte – per es. Beethoven, Fauré e Bartok; - infine ricordiamo che Korcia è uno dei pochi violisti a proporre l'integrale delle 6 Sonate per violino solo di Ysaÿe (eseguite recentemente all'Auditorium du Louvre e al Festival di Verbier).
Incide in esclusiva per Naïve, ed i suoi dischi hanno vinto premi quali il Gramophone, Choc du Monde de La Musique, Diapason d'Or, BBC Music Magazine, Strad Selection e ffff Télérama.
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire